Ma cos’è la temperatura? – La risposta in 1 minuto

Ho pianificato di scrivervi qualcosa su argomenti un po’ caldi, e quindi ho bisogno di introdurvi alcuni concetti basilari di Fisica. Quindi, andate a cercare i libri di scuola, oppure, leggete quanto vi scrivo.

Voglio rispondere alla domanda: “Cos’è la temperatura?” Tutti ne hanno esperienza. Tutti sanno che esistono corpi caldi e corpi freddi. Tutti hanno usato un termometro per misurare la propria temperatura e dire: “ho la febbre”, con 36 e mezzo! Tutti sanno che non bisogna toccare una fiamma, perché ha temperature troppo alte che brucerebbero la pelle, tutti sanno che non dovranno mettere la mano nell’azoto liquido, che, invece, potrebbe solidificare la mano in un istante. Certo, lo sanno tutti. Ma cos’è la temperatura? A cosa è dovuto lo stato termico degli oggetti e dei gas? Vi darò due definizioni: una macroscopica e una microscopica. Sarò poco metodologico, ma diretto e conciso. Non vi menzionerò i principi della termodinamica.

  • Una definizone generale, che si riferisce ai comportamenti macroscopici, e basata sull’osservazione del mondo che ci circonda, definisce la temperatura come quell’attitudine dei corpi a cedere o assorbire calore verso e da altri corpi.
  • Ma la definizione precedente non ci aiuta a capire il significato fisico della temperatura. Invece, ci viene in soccorso la definizione che fa uso di concetti relativi al mondo microscopico, al mondo degli atomi e delle molecole. Sia nei liquidi che nei solidi le molecole non sono esattamente ferme, ma sono soggette a dei moti. Per effetto del loro moto, queste hanno un’energia cinetica media (andate a rivedervi il libro di Fisica di scuola), che è legata alle velocità di tali oscillazioni. Più alta è la velocità e più alta è l’energia cinetica. E questa energia è proporzionale proprio alla temperatura.

Quindi, ora potremo rispondere alla domanda: “Cos’è la temperatura?”. La temperatura è l’attitudine di un corpo a cedere o assorbire calore verso e da altri corpi, ed è strettamente collegata ai moti di molecole e atomi che costituiscono il corpo.

In un prossimo articolo commenteremo l’immagine che ho utilizzato per questo articolo! Resta collegato seguendomi sui social (Facebook e Twitter).

Astrofisica in 1 minuto

temperatura-termometro

8 pensieri su “Ma cos’è la temperatura? – La risposta in 1 minuto

  1. Pingback: Il corpo nero: dall’uomo nero ai puffi, dal nero al blu | L'Astrofisica in 1 minuto

  2. Pingback: Reversibile o irreversibile | Astrofisica in 1 minuto – il blog di Crescenzo Tortora

Lascia un commento